Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

SLIDE-NORLASE-LEAF
previous arrow
next arrow

Notizie

Coronavirus, isolato il virus anche nelle lacrime. “Occhi non solo porta di ingresso ma anche potenziale fonte di contagio”
Notizie

Coronavirus, isolato il virus anche nelle lacrime. “Occhi non solo porta di ingresso ma anche potenziale fonte di contagio”

Lo dimostra uno studio pubblicato su Annals of Internal Medicine dai ricercatori dell’Istituto Spallanzani di Roma. Partendo da un tampone oculare, hanno isolato il virus dimostrando che esso è in...
Leggi tutto
Ipovisione e cecità. Il 2% degli italiani soffre di gravi limitazioni. Aumentano i pazienti ma scendono finanziamenti e numero di centri. La Relazione al Parlamento
Notizie

Ipovisione e cecità. Il 2% degli italiani soffre di gravi limitazioni. Aumentano i pazienti ma scendono finanziamenti e numero di centri. La Relazione al Parlamento

Il report del Ministero della Salute segnala una forte disomogeneità sul territorio nazionale. Il numero dei casi assistiti risulta aumentato rispetto all’anno precedente, passando da 22.091 nel 2016 a 26.900...
Leggi tutto
Calazio dell’occhio: perché si forma e che cosa si deve fare per eliminarlo
Notizie

Calazio dell’occhio: perché si forma e che cosa si deve fare per eliminarlo

Il più fastidioso e difficile da trattare è quello sulla palpebra superiore. Le indicazioni di Pasquale Troiano, direttore dell’ospedale Fatebenefratelli di Erba  È un disturbo benigno e, come tale, nella...
Leggi tutto
Ipovisione, miglioramenti visivi con una piccola stimolazione elettrica del nervo ottico
Notizie

Ipovisione, miglioramenti visivi con una piccola stimolazione elettrica del nervo ottico

Lo rivela uno studio condotto da ricercatori e medici dell’Università Cattolica – sede di Roma e Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, pubblicato sulla rivista scientifica “Brain Stimulation”. Coinvolti finora circa...
Leggi tutto

Dove Siamo

Prossimi Eventi

Non ci sono eventi previsti.